Eleaml - Nuovi Eleatici


Franco  Costabile
_________________________________________________________________________

Salutiamoci, è ora.
 _________________________________________________________________________

 

MIO SUD

Mio sud,
mezzogiorno
potente di cicale,
sembra una leggenda
che vi siano
torrenti a primavera.
Mio sud,
inverno mio caldo
come latte di capre,
già si dorme
fratello e sorella
senza più gusto.
Mio sud,
pianura mia,
mia carretta lenta.
Anime di emigranti
vengono la notte a piangere
sotto gli ulivi,
e domani alle nove
il sole già brucia,
i passeri
a mezz'ora di cammino
non hanno più niente da cantate.
Mio sud,
mio brigante sanguigno,
portami notizie della collina.
Siedi, bevi un altro bicchiere
e raccontami del vento di quest'anno.
Mio treno di notte
lento nella pianura
Battipaglia... Salerno...
mio paesano, stanco sulla valigia,
cane vagabondo.
Mio questurino
davanti a un'ambasciata,
potevi startene adesso in collina
a dare sotto le foglie il verderame,
sentire l'aria la terra,
le ragazze dell'altro versante
darti una voce.
Potevi essere
anche un perito agrario
se a casa potevano,
intenderti di migliorìe, d'allevamenti,
e pensare un trapianto a primavera.
O forse eri solo un manovale,
lavoravi a giornate, forse non lavoravi.
Adesso un silenzio, il giorno:
da qui a lì, e niente succede.
( La rosa nel bicchiere)

 


Sud

Sud
tavola nera,
pane di granoturco.
Vino
fedele al suo sangue,
buon amico.
Sud,
coltello
sotto i ponti,
spilla oro
al santuario di Pompei.
Sud,
imposta
sul sale,
guardie di finanza
lungo la spiaggia.
È il sole,
sacramento dei pezzenti.
Il resto è parlamento,
giorno malinconico
al consiglio dei ministri.



CICALE

Nelle ceste dell'asino
un anno di campagna passa.
Trenta cicale restano incantate
e la sera guarda dai tetti.


LA LORO OMBRA

Splende
la piazza
già tranquilla
di cielo
e di botteghe,
ma quei ragazzi
andati al Venezuela
hanno scritto la loro ombra
lungo i muri.



BRACCIANTE

II bracciante la sera
si guarda nella bettola
il manifesto del piroscafo
e degli uccelli bianchi.
Lui e il suo cuore
non vanno d'accordo.

 

ACQUA DI MENTA

 

Carmela,
pelle scura,
porta frasche
da nord a sud
della sua solitudine,
ma stamane
sulla porta di casa
si bacia il bambino
guarito con acqua di menta.


IL GALLO CANTA

 

Al Muragliene
il gallo canta
e il bracciante
è già nella vigna
che si sputa le mani
e incomincia a zappare.



UN PEZZO DI SPECCHIO

Ha casa campagna
e lenzuola di telaio
ma nessuno la guarda
la domenica in chiesa
e aspetta alla finestra
un poco per giorno
chiedendosi forse
a che serve nel vicolo
guardarsi a un pezzo di specchio.



SONNO DI GAROFANI

L'acqua
del paese
ancora scorre
senza tubature,
ne s'alzano antenne
architetture
di pulegge e gru
perché gli uccelli
possano sbagliare.
C'è pace
vita chiara
di donne di bambini
di carri tirati dai buoi
e a sera, quando ai balconi
c'è un sonno di garofani,
due stelle bizantine
s'affittano una stanza
nel cielo della piazza.



E TU, VECCHIO

Di pelle scura
non crescerà tuo figlio;
giocherà forse a baseball,
sarà padrone di una drogheria.
E tu, vecchio,
l'orologio d'oro,
scorderai questi vicoli
bevendo birra a Daisy Street.





QUATTRO PALLATE

 

Morì
proprio qui,
salute a noi.
Lo presero alla schiena,
quattro pallate.
Brutto paese, caro mio.
Amaro chi ci capita.






ROSA

 

Un gallo
ha cantato
e Rosa
col bambino
che dorme
nella cesta,
già aspetta sul ponte
per andare
a raccogliere olive.
Anche Rosa
è stata ragazza
da farsi guardare,
la voleva il barbiere
che suonava la chitarra
sotto casa,
ma il padrone un giorno
se la portò dietro una siepe.
Ora Rosa si aggiusta lo scialle
e pensa
che anche questa
è una vita,
allevarsi un bambino
e star zitte.


 

CALABRIA INFAME

 

Un giorno
anche tu lascerai
queste case,
dirai addio,
Calabria infame.
Solo
ma leale
servizievole,
ti cercherai
un'amicizia,
vorrai sentirti
un po' civile,
uguale a ogni altro uomo;
ma quante volte
sentirai risuonarti
bassitalia,
quante volte
vorrai tu restare solo
e ripeterti
meglio la vita
ad allevare porci.


CERTE SERE

Certe sere
il padrone
ci scherzava,
adesso è la padrona,
si gode una casa
di sette balconi.








LA PIAZZA

 

Un bar le mosche
lo stemma della Repubblica
<<Sale e Tabacchi >> e due botteghe
dove il pane si vende a credenza.
Triste sarebbe, se la rondine un giorno
non svoltasse di qui.

 




LA SILA

 

Il lago
gli abeti
dici bene
la Svizzera.
Mettici
i fiorellini
e in lontananza
le pastorelle,
le mucche calme lavate
nel sole che tramonta,
d'oro naturalmente,
dietro i pini, perfetto.
Mangi
di buon appetito,
dormi a sazietà.
Se poi,
quella gente ci vive d'inverno
col pane di segala
e i lupi,
a tè, che importa.
Tè ne stai
nel calduccio, in città,
raccontando agli amici
il verde odoroso dei pini.




ULTIMA UVA

Che volete,
che volete ancora
da questa terra.
Vi paga
il canto del gallo
bimestre per bimestre,
paga il sale
come se fosse argento,
paga l'erba l'origano,
vi paga anche la luna nuova.
Che volete di più,
ditelo e lo farà,
ma lasciatela,
lasciatela in pace.
E' così stanca
di sentirsi ripetere
il pane l'albero
il barile dell'abbondanza,
e di aspettare,
di aspettare, aspettare...
Prendetevi
l'ultima uva
ma non tormentatela
col patto degli acquedotti.
Prendetevi
anche la madia
il setaccio
ma rispettatela almeno
nell'estrema unzione
dei suoi uliveti.
Ha veduto i suoi figli
morire di dissenteria,
partire da emigranti,
andare ammanettati.
Ha veduto contare
dal regio scrivano
tutte le sue pecore
una per una.
Ha veduto posare
casse di munizioni
nei campi di granturco
e bruciare le masserie le case.
Adesso
lasciatela,
lasciatela sola
al confine delle sue foglie.
Quanti anni di sole
ci sono voluti per capire
tanta oscurità,
tanto disordine di frane
e di vicoli,
e poi l'ordine, l'ordine dei carabinieri.
Lasciatela.
Un'amicizia
in tanti anni,
un affetto sincero
non l'ha mai avuto.
Mai nessuno
che un giorno al balcon
e le abbia parlato
di un vestito
di un bei paio di scarpe,
le abbia spiegato
in confidenza
come si prepara una tavola,
qui il coltello,
qua il cucchiaio,
la forchetta.
Lasciatela.
Con una brocca
o un bicchiere di cristallo
berrà sempre
al pozzo del suo dolore.
Anche voi
così lontani
ma del suo stesso sangue
della sua stessa razza accanita,
smettetela con le nostalgie,
non mortificatela
con quel dollaro spaccone
in una busta,
con quel pacco di vestiti usati.
Le basta lo scialle nero
che vi coprì bambini.
Che volete,
voi, voi tutti,
che volete di più.
Ditelo, vi ha sempre detto di sì,
non sapeva firmare
e vi ha messo i segni di croce
che tutti volevate.
Prendetevi
allegria e gioventù
e seppellitele in una miniera.
E' carne, vita sua
ma forte,
cresciuta con latte e disgrazie.
Prendetevi anche il cielo
questo azzurro così antico così raro
portatevelo via.
Lasciatela
al cantuccio
della sua lucerna, sola,
col ricordo
del nipote minatore.
Non venite a bussare
con cinque anni
di pesante menzogna.

 

LA ROSA NEL BICCHIERE

Un pastore
un organetto
il tuo cammino.
Calabria,
polvere e more.
Uova
di mattinata
il tuo canestro.
Calabria,
galline
sotto il letto.
Scialli neri
il tuo mattino
di emigranti.
Calabria,
pane e cipolla.
Lettera
dell'America
il tuo postino.
Calabria,
dollari nel bustino.
Luce
d'accetta
l'alba
dei tuoi boschi.
Calabria,
abbazia di abeti.
Una rissa
la tua fiera
Calabria,
d'uva rossa
e di coltelli.
Vendetta
il tuo onore.
Calabria
in penombra,
canne di fucili.
Vino
e quaglie,
la festa
ai tuoi padroni.
Calabria,
allegria
di borboni.
Carrette
alla marina
la tua estate.
Calabria,
capre sulla spiaggia.
Alluvioni
carabinieri,
i tuoi autunni.
Calabria,
bastione
di pazienza.
Un lamento
di lupi,
i tuoi inverni.
Calabria,
famigliola
al braciere.
Francesco di Paola
il tuo sole.
Calabria,
casa sempre aperta.
Un arancio
il tuo cuore,
succo d'aurora.
Calabria,
rosa nel bicchiere.

 

LA CALABRIA DI COSTABILE
SECONDO I CRITICI
"Poche volte - sottolinea Libero Bigiaretti nella sua prefazione a "La rosa nel bicchiere" - c'è stato dato di scorgere una corrispondenza così assoluta tra la realtà di un mondo fisico e morale e la realtà di una poesia che vuole esprimerlo. I versi di Costabile sono talmente intrisi di realtà, impregnati di Calabria, che ci sembra di potergli rivolgere una lode, dicendogli che quasi non ci si accorge (...) del lavoro letterario, della scrittura" (i).

"Se noi ad esempio - osserva un altro calabrese, Saverio Strati - seguiamo le sue liriche dalla prima e via di seguito, a libro chiuso abbiamo un quadro chiaro di tutta la regione Calabria nel suo recente passato, con i suoi drammi e la grama esistenza giornaliera della povera gente che viveva come aveva vissuto cento, mille, duemila anni addietro".
Enotrio Pugliese, ricordando l'amico scomparso, scrive: "Affondò le radici culturali in una terra contadina popolata di immagini e sensazioni ormai spazzate via (...) Costabile resterà l'unico poeta a testimoniare con la sua opera il malessere della Calabria".
"Se qualcuno mi ha fatto amare la Calabria, me l'ha fatta conoscere nelle sue strutture morali, nei suoi aspetti più segreti - ha scritto E. F. Accrocca - questi è il poeta F. Costabile".
Partendo dalla considerazione che "se la poesia è riflessione sulla condizione umana, la contaminazione con la realtà le è essenziale, pena la vuota retorica, l'esercizio di maniera", Lombardi Satriani afferma che quella di Costabile è "una poesia contaminata", in quanto "l'aspra realtà calabrese lo costringe alla non purezza".

 


Per noi la Patria ha più vasti confini perché sappiamo cos'è una siepe. (M. Parrella - poeta lucano)








vai su









Ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata giornalistica.
Eleaml viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale e del Webm@ster.