Eleaml


Ringraziamo l'amico Pino, responsabile del sito https://www.neoborbonico.org/ per averci autorizzato a pubblicare questo articolo che ben esprime i sentimenti di noi meridionali della diaspora, stretti fra i ricordi di un Sud che non esiste più e il desiderio di un nuovo Sud che non arriva mai.

Webm@ster - 15-12-2005
_______________________________________________________________________________

Fonte:
https://www.neoborbonico.org/ giovedì 15 dicembre 2005

 …dunque dove eravamo rimasti?

A Zitara…già… di quella cosa non se ne fa niente! Ancora una volta un tentativo và a vuoto. Che importanza ha il perché? A me piacerebbe conoscerlo, ma le voci sono tante, troppe.  Pazienza. Vuol dire probabilmente che non siamo pronti ad affrontare una  iniziativa politica. Succede in tutte le comunità che vorrebbero, ma non osano. Si ha paura forse di fallire, di esporsi o forse non si raggiungono degli accordi, quando gli accordi si tentano. Il problema è tutto qua.


Gli accordi nella nostra terra sono difficili.


-         Ma quello chi è? Che vò?


Ci si limita a pesare non un compagno di viaggio, che dice di volere la stessa cosa, ma un estraneo, che non si ignora semplicemente, si combatte.


Non si incita a fare meglio, non si invita a stare nelle regole, non nelle proprie, ma quelle democratiche, nel confronto di idee e di programmi. Ognuno per se e Dio per tutti! O con me o contro di me.  Ancora questi motti si sentono dopo anni di diffusione storica. Sembra che la storia, la nostra storia, non ci insegni niente. Sembra che a nessuno faccia nascere la voglia di fare qualcosa. No, si pontifica, si giudica e si combatte il vicino di casa.


Ancora sembra che il sud sia terra di conquista e non di riscatto. Perché?


Domanda interessante. E’ solo una questione di cultura? O c’è dell’altro?


Personalmente da emigrato da molto tempo sono arrivato a pensare che Napoli, inteso come sud, delle mie idee non sa che farsene, delle mie iniziative ancora meno. Quindi è meglio dedicare il mio tempo e le mie residue forze a quanti, al nord, ricordano la loro terra così come l’hanno lasciata, illudendosi che qualcosa cambierà.


No cari frequentatori del sito, credo che occorrano almeno altre tre generazioni per poter ottenere qualche risultato positivo e concreto per la nostra antica patria. A Napoli, tutto sommato, stanno bene. Chi più chi meno sbarca il lunario in qualche modo. Chi insegna, chi fa un mestiere, chi vive e chi sopravvive, come nel resto del mondo.


Il problema siamo noi fuoriusciti per forza, per perfezionare il nostro lavoro, per cercare un lavoro, chi per altro e che a Napoli non ha più nessuno, nemmeno un amico, ma che porta Napoli nella sua mente così come la ricorda. Noi siamo un mondo a parte che non abbiamo più la sintomatologia del sudico e che siamo costretti a badare al nostro tran tran quotidiano, vita più o meno organizzata e scandita dai tempi del lavoro. Le rimesse al sud non si mandano più, abbiamo spostato la famiglia al nord o l’abbiamo creata e quindi a Napoli mancano anche quelle. Forse significa che è ora che facciano da soli. Se ci riescono.


Se i napoletani avessero veramente voglia di riscatto, vedremmo in piazza i giovani, i vecchi, i bambini a reclamare i loro diritti, in piazza invece si vedono, ogni tanto i “disoccupati organizzati” e solo quelli.


Gli intellettuali sono in altre faccende affaccendati. E gli incazzati non lo sono più. Le industrie, come sappiamo, non hanno alcun interesse a prendere posizioni, anzi sì, stanno con quelli che legiferano a loro favore o a favore del paese che dir si voglia. La classe media è impegnata a badare agli affari propri. Il popolo? Ma c’è un popolo a Napoli? Sì quello che prende il treno per venire al nord a lavorare, ah, sì è vero, ma quelli poi tornano a casa una volta alla settimana. Quello non è né milanese o torinese, né napoletano, né sudico né nordico è un popolo errante. Come si può dare la sveglia ad un popolo così fatto? Così variegato?


Noi emigrati rappresentiamo un punto fisso della nostra storia. C’è chi sogna di comprare una casa al suo paese, molti ci riescono, ma poi restano qua perché i figli sono cresciuti e non vogliono lasciare tutte le loro amicizie, la scuola, e quant’altro. Pochi ritornano. Gli altri si adattano. Molti sono dirigenti d’aziende, molti impiegati di concetto, moltissimi lavoratori nelle fabbriche e negli uffici. Ecco il mio pensiero và a loro. A tutti quelli che non tornano ma che hanno Napoli nel cuore, così come la ricordano. Quella Napoli che a molti intellettuali o pseudointellettuali non piace, (è superata) a quelli che sono stanchi della sua musica, del suo colore, della sua voglia di vivere. Ebbene, io ho quella Napoli nel cuore e nessuno potrà strapparmela.


Masaniello






Torna su





Ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata giornalistica.
Eleaml viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale e del web@master.